Brevetti
Ci hai visto su:
Brevetti
- Nel 1996 idea e sperimenta una
nuova protesi monocompartimentale
di ginocchio, prodotta in Svizzera.
dall’INTRAPLANT di Zurigo, che la stessa ditta
brevetta con valenza
internazionale. La protesi si chiama compartimentale perchè ripara il danno di un compartimento del ginocchio, interno ed esterno.
Viene applicata ai pazienti relativamente giovani, ancora non in età avanzata ( non superiore ai 65 anni), nei quali altri trattamenti sono di scarso risultato, ma ancora (appunto per l’età) da non impiantare una protesi totale.
- Nel 2003 idea e sperimenta un nuovo stelo protesico di anca,
denominato “CS”, prodotto dalla LIMA CORPORATE di Villanova
(in Provincia di Udine), che lo brevetta con brevetto
internazionale.
Tale stelo ha una caratteristica che lo rende unico, vale a dire ha delle “alette” prossimali, che permettono di avere una maggiore aderenza nelle rotazioni e quindi consentire un carico precoce.
Pubblicazione scientifica sulla rivista internazionale “MCO Orthopaedic Medicine and Surgery” (n. 2 May/June 2014), in lingua inglese.
Studio ortopedico
ortopedicocarianni.it®
© 2021 Tutti i diritti riservati Realizzato da Piemme Comunicazione