Ortopedico Spalla e Gomito

PATOLOGIE CURATE

Spalla: caratteristiche

La spalla è un’articolazione è l’ elemento di raccordo tra la testa dell’omero e la cavità gleonoidea della scapola. Essa ci consente di effettuare movimenti ampi e complessi.
È un’articolazione anatomicamente poco stabile: l’integrità della capsula articolare e delle strutture legamentose è indispensabile per conferire la giusta tensione articolare e consentire i corretti movimenti fra la testa omerale e la glena. Inoltre essendo un’articolazione molto innervata, il dolore può variare da un semplice fastidio fino a diventare severo al punto da impedire anche il riposo notturno.

Può succedere che le strutture legamentose che circondano l’articolazione della spalla e le conferiscono stabilità, possano andare incontro ad un processo di usura. Questo comporta che la testa omerale non è più correttamente centrata sulla scapola e tende a sfuggire dalla sua sede. Questa instabilità di spalla può talvolta essere aggravata da una iperlassità articolare costituzionale.

Capsulite adesiva

La capsulite adesiva è caratterizzata dall’ infiammazione cronica e dall’ irrigidimento della capsula articolare. In questo caso i tessuti periarticolari diventano fibrotici, adesi, rispetto ai piani ossei: ne risulterà un’articolazione rigida e dolente ai tentativi di movimento. Questa patologia spesso si risolve spontaneamente con l’ausilio di una terapia medica adeguata e concordata con il vostro medico ortopedico

Infine, anche la spalla può andare incontro ad un processo di artrosi, cioè all’usura della cartilagine articolare che riveste i capi ossei. In tal caso il paziente presenterà una progressiva ed inesorabile riduzione della capacità di muovere il braccio.

L’acido ialuronio o l’innesto di cellule adipose in articolazioni possono alleviare la sintomatologia e ritardare di qualche anno la soluzione protesica. Questa rappresenta un’ottima opportunità per un pieno recupero articolare.

Sicuramente la scelta più saggia sarà dettata dal Prof. Sabatino Carianni, che consiglierà analizzando il caso ed il paziente in base ad età e richieste funzionali del paziente.

Vuoi prenotare la tua visita ortopedica con il
Prof. Sabatino Carianni

Compila il modulo qui sotto e ti risponderemo nel più breve tempo possibile. La tua visita ortopedica è a soli pochi click.

    © 2021 Tutti i diritti riservati Realizzato da Piemme Comunicazione